DENUNCIA PREZZI 2016
Gent.mo socio,
in riferimento alla comunicazione delle attrezzature e dei prezzi alberghieri ed extralberghieri, si richiama l'attenzione sui seguenti punti:
• a norma della Legge Regionale n. 16 del 28 luglio 2004 art. 32, i gestori delle strutture ricettive alberghiere e extralberghieri devono obbligatoriamente comunicare alla Provincia entro il 01/10/2015 la denuncia prezzi e attrezzatura (anche se non si modificano le tariffe), comunicando i soli prezzi massimi dei servizi offerti, le caratteristiche delle strutture e i periodi di apertura, suddivisi in alta e bassa stagione.
• i prezzi indicati nella denuncia da consegnare entro il 01/10/2015, potranno essere modificati con la denuncia facoltativa che dovrà essere effettuata entro e non oltre il 1° marzo 2016 e che trova applicazione a decorrere dal 1° giugno 2016;
• la denuncia facoltativa va presentata solo nel caso di variazione delle tariffe rispetto a quelle di ottobre;
• al fine di ottenere l’attribuzione del simbolo grafico che contraddistingue l’accessibilità delle persone disabili, nella prossima pubblicazione dell’Annuario Alberghi, sarà obbligatorio compilare apposita “dichiarazione sostitutiva atto di notorietà”.
La mancata o incompleta comunicazione dei prezzi entro i termini previsti, comporta l’impossibilità di applicare o pubblicizzare prezzi superiori a quelli indicati nell’ultima regolare comunicazione e l’irrogazione di una sanzione amministrativa da Euro 200,00 a Euro 300,00 (Art.38).
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI RICCIONE
• a norma della Legge Regionale n. 16 del 28 luglio 2004 art. 32, i gestori delle strutture ricettive alberghiere e extralberghieri devono obbligatoriamente comunicare alla Provincia entro il 01/10/2015 la denuncia prezzi e attrezzatura (anche se non si modificano le tariffe), comunicando i soli prezzi massimi dei servizi offerti, le caratteristiche delle strutture e i periodi di apertura, suddivisi in alta e bassa stagione.
• i prezzi indicati nella denuncia da consegnare entro il 01/10/2015, potranno essere modificati con la denuncia facoltativa che dovrà essere effettuata entro e non oltre il 1° marzo 2016 e che trova applicazione a decorrere dal 1° giugno 2016;
• la denuncia facoltativa va presentata solo nel caso di variazione delle tariffe rispetto a quelle di ottobre;
• al fine di ottenere l’attribuzione del simbolo grafico che contraddistingue l’accessibilità delle persone disabili, nella prossima pubblicazione dell’Annuario Alberghi, sarà obbligatorio compilare apposita “dichiarazione sostitutiva atto di notorietà”.
La mancata o incompleta comunicazione dei prezzi entro i termini previsti, comporta l’impossibilità di applicare o pubblicizzare prezzi superiori a quelli indicati nell’ultima regolare comunicazione e l’irrogazione di una sanzione amministrativa da Euro 200,00 a Euro 300,00 (Art.38).
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI RICCIONE
Pubblicato il 21/09/2015
ISTAT CERTIFICA IL CROLLO DEL FATTURATO DEGLI ALBERGHI
L’Istat certifica per il quarto trimestre del 202...
AUGURI DI BUON LAVORO AL NUOVO MINISTRO DEL TURISMO
Rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro al...
RISTORI - DUE PESI E DUE MISURE
Le nostre imprese hanno bisogno di essere acco...
Prenotazioni online e sicurezza degli incassi - slide dei seminari di presentazione del servizio “Incasso senza pensieri”
È disponibile, presso le associazioni territorial...
SIAE - riduzione dei compensi
In considerazione della grave situazione in cui v...
ANF - lavoratori destinatari di prestazioni a sostegno del reddito
L’INPS ha fornito chiarimenti sulla modalità di p...